Impara Insieme alla Nostra Comunità

Un ambiente di apprendimento collaborativo dove designer, sviluppatori e creativi si incontrano per esplorare il futuro del level design nei giochi 3D. Qui non studi da solo: cresci con una comunità che condivide le tue passioni.

240+ Membri attivi
85% Collaborazioni
160 Progetti creati

Progetti Condivisi e Crescita Collettiva

La forza del nostro programma sta nella collaborazione. Ogni settimana, piccoli gruppi di 4-6 partecipanti lavorano su sfide reali del level design, condividendo idee e imparando gli uni dagli altri attraverso sessioni pratiche.

  • Workshop Settimanali

    Ogni martedì ci ritroviamo per esplorare nuove tecniche, discutere progetti in corso e ricevere feedback costruttivo dalla comunità.

  • Gruppi di Studio Peer-to-Peer

    Formazione spontanea di gruppi di studio dove i partecipanti si aiutano reciprocamente, creando legami che durano oltre il programma.

  • Progetti Multidisciplinari

    Collaborazioni tra designer, programmatori e artisti per creare esperienze di gioco complete e innovative.

Studenti che collaborano su progetti di level design in un ambiente di apprendimento moderno
73%
Trova lavoro entro 6 mesi
4.8/5
Soddisfazione media

Mentor e Connessioni Professionali

I nostri mentor sono professionisti attivi nell'industria dei videogiochi che dedicano tempo alla comunità, offrendo guidance personalizzata e condividendo esperienze reali dal mondo del lavoro.

Ritratto professionale di Andrea Castellano, mentor specializzato in level design per giochi indie

Andrea Castellano

Level Design Indie

8 anni in studi indipendenti, specializzato in puzzle games e platformers innovativi.

Ritratto professionale di Marco Feretti, mentor esperto in ambienti 3D per giochi AAA

Marco Feretti

Ambienti 3D AAA

Lead designer in progetti triple-A, esperto in workflow collaborativi e ottimizzazione.

Ritratto professionale di Luca Torriani, mentor specializzato in user experience e testing

Luca Torriani

UX e Testing

Consulente UX per mobile gaming, focus su accessibilità e user research avanzato.

Ritratto professionale di Giovanni Barsotti, mentor esperto in realtà virtuale e design immersivo

Giovanni Barsotti

VR e Design Immersivo

Pioniere nel level design VR, collaboratore con studi internazionali per esperienze immersive.

Feedback Costruttivo e Crescita

Il cuore della nostra metodologia è il feedback reciproco: impari a dare e ricevere critiche costruttive che ti aiutano a migliorare costantemente.

  • Sessioni di review settimanali
  • Peer evaluation strutturata
  • Portfolio review con mentor
  • Presentazioni di gruppo mensili

Rete Professionale Duratura

Le connessioni che costruisci qui diventano la tua rete professionale futura. Molti alumni continuano a collaborare su progetti anche dopo il programma.

  • Alumni network attivo
  • Canali Discord privati
  • Eventi networking trimestrali
  • Opportunità di collaborazione post-corso